E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è tenuta mercoledì la seconda riunione del Comitato di indirizzo della Zona Economica Speciale interregionale Adriatica. Al Comitato hanno partecipato, oltre al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, che lo ha presieduto, Annalisa Formosi, delegata dal Mit, il presidente della Regione Molise, Donato Toma, e l’assessore della Regione Puglia allo sviluppo economico, Alessandro Delli Noci.
da Regione Molise
"È un'ottima notizia, non ce la aspettavamo in piena pandemia, ma ci ha fatto molto piacere". È il commento rilasciato da Claudio Leonardi, presidente della SIPaD (Societa' Italiana Patologie da Dipendenza), in merito alla firma da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza, dello schema di decreto per lo screening nazionale gratuito per il virus dell'epatite C, che ora sara' inviato alla Conferenza delle Regioni.
da Organizzatori
La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e del rispetto. Una problematica di civiltà che, prima ancora di un'azione di polizia, richiede una crescita culturale. E' una tematica complessa che rimanda ad un impegno corale.
Sono 26 i comuni molisani raggiunti dalla Banda ultralarga, di cui 22 già collaudati e quindi “vendibili”, vale a dire che gli utenti possono già richiedere l’attivazione del servizio ai diversi gestori di telefonia. In questi 22 comuni sono state collegate, in totale, 17.278 unità immobiliari tra case, uffici, negozi etc.
da Regione Molise
Intensificata l’attività di controllo e prevenzione da parte della Questura anche al fine di contrastare l’immigrazione clandestina nel territorio provinciale. Sono stati individuati, infatti, due cittadini extracomunitari la cui permanenza sul territorio italiano è risultata irregolare.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Continua incessante l’attività l’amministrativa svolta dagli agenti della Polizia Amministrativa e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Campobasso.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Importanza della diffusione della lettura, valore del libro e suo futuro nell’ambito dell'editoria digitale sono i temi di ICT Meets the Arts – Libriamoci, l'evento principale del progetto RegionArts, organizzato dalla Regione Molise nell’ambito della campagna nazionale "Libriamoci a scuola", in partenariato con il Centro per il libro e la lettura del Mibac.
da Regione Molise
La Protezione civile regionale ha pubblicato un Avviso destinato agli operatori di settore interessati ad aderire alla manifestazione d'interesse relativa alla richiesta di strutture alberghiere, paralberghiere e extralberghiere, adeguate dal punto di vista igienico-sanitario e logistico, per l'accoglienza di persone che non necessitano di assistenza ospedaliera, ma che richiedono un periodo di quarantena da trascorrere in un luogo diverso dal proprio domicilio.
da Regione Molise
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continua incessante l’attività di prevenzione posta in essere dalla Polizia di Stato di Campobasso. Nel fine settimana appena trascorso, sono stati rafforzati i controlli in città volti a garantire il rispetto della normativa emanata per l’emergenza sanitaria in atto e nel contempo prevenire la commissioni di reati, in particolare quelli di natura predatoria.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Controlli serrati anche questo fine settimana al fine di verificare l’osservanza del divieto di assembramento, del distanziamento interpersonale e dell’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, così come disposto dal Ministero dell’Interno.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nonostante le limitazioni imposte per il contrasto dell’emergenza epidemiologica, la Polizia di Stato ha rivolto particolare attenzione al monitoraggio delle persone ristrette da vincoli giudiziari domiciliati nel territorio pentro e dei soggetti orbitanti – per i precedenti di polizia – nell’ambito della criminalità comune e diffusa, con particolare attenzione al settore dello spaccio degli stupefacenti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ammonta a 4 milioni di euro la dotazione finanziaria prevista per un sostegno eccezionale e temporaneo, concesso a fondo perduto, a favore di agricoltori e PMI operanti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli particolarmente colpiti dalla crisi derivante da Covid-19.
da Regione Molise
L'immobile era stato intestato alla sorella e alla compagna.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella serata del 5 novembre, il personale della Squadra Volanti della Questura di Isernia ha denunciato un uomo di 33 anni, resosi responsabile dei reati di rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, resistenza e minacce a pubblico ufficiale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Questore di Campobasso ha emesso nuovi provvedimenti di Daspo Urbano nei confronti di due donne di nazionalità romena, rispettivamente di 34 e 27 anni, entrambe residenti in provincia di Campobasso.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
L’attenzione della Polizia di Stato sulla sicurezza stradale è sempre massima, e i controlli della Polizia Stradale sulla guida in stato di ebbrezza non si fermano anche in un periodo in cui bar e ristoranti funzionano ad orari ridotti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli ha presentato nel suo studio, insieme al Dott. Gianni Letta, il calendario istituzionale 2021. La diretta streaming si è conclusa con l’intervento del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Valori e solidarietà i temi del dibattito moderato dalla giornalista Emma D’Aquino.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di notte, il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it