Presentato martedì mattina nella sala consiliare del Comune di Termoli il programma degli eventi natalizi programmati dall’amministrazione comunale.
da Comune di Termoli
www.comune.termoli.cb.it
da Comune di Termoli
www.comune.termoli.cb.it
La Santa Messa in onore di San Basso è stata officiata la mattina del 5 dicembre 2022 da Monsignor Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli e Larino.
da Comune di Termoli
www.comune.termoli.cb.it
Poste Italiane, in occasione della 41esima Giornata Internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, ha confermato il costante impegno a favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso l’abbattimento delle barriere culturali, sensoriali e fisiche nella propria rete che in Molise è composta da 167 uffici postali.
da Vittorio Di Guilmi
Poste Italiane
È stato presentato nella mattinata di giovedì a Campobasso dal Presidente della Regione Donato Toma e dal Vicepresidente e Assessore alla Cultura Vincenzo Cotugno, il cartellone degli eventi finanziati attraverso il bando Turismo è Cultura.
da Comune di Montenero di Bisaccia
www.comune.montenerodibisaccia.cb.it
Si è svolto nei giorni scorsi a Scontrone l’incontro tra i rappresentanti dei comuni abruzzesi e molisani attraversati dal Tratturo, l’antico cammino di centodieci chilometri che i pastori, ogni anno, intraprendevano dall’Appennino per portare le greggi a svernare nel clima più mite del Tavoliere delle Puglie.
da Vittorio Di Guilmi
La Giuria Tecnica del premio regionale di narrativa "Michele Buldrini" martedì sera ha conferito a Rebecca Saccani, giovane di Campobasso, e al suo racconto ‘Non ti vedo… non ti sento!’, il primo posto della XX edizione del premio indetto e organizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani Campobasso, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e con il patrocinio della Provincia di Campobasso, nell’ambito di "Ti racconto un libro - Laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione".
da Comune di Campobasso
Al via la presentazione del Cartellone 2023 degli eventi di 'Turismo è cultura' della Regione Molise
Si terrà giovedì 1 dicembre, alle 10.30, presso l'Auditorium del palazzo Gil, a Campobasso, la conferenza stampa di presentazione del Cartellone 2023 di tutti gli eventi rientranti in 'Turismo è Cultura', l'intervento di sostegno della Regione Molise agli operatori che promuovono e tutelano il patrimonio culturale locale.
da Regione Molise
La Regione Molise parteciperà con il proprio presidente, Donato Toma, alla prima edizione di un nuovo evento annuale organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'evento, che s'intitola “L’Italia delle Regioni – Festival delle Regioni e delle Province Autonome”, permetterà una riflessione articolata sulle prospettive del regionalismo nel nostro Paese.
da Regione Molise
“Sono orgoglioso e felice di presenziare a questa manifestazione. Oggi si omaggia la storia dei nostri luoghi e chi ha saputo scoprirla, comprenderla, divulgarla. Le mie congratulazioni in particolare a due grandi molisani come i Professori Emilio Gentile e Michele Campanella che oggi, nella loro amata Bojano, ricevono un riconoscimento speciale.
da Regione Molise
Sono iniziati i lavori di installazione dei pannelli solari, luci al led e sistema di condizionamento nella scuola Madonna delle Grazie di Termoli.
da Comune di Termoli
www.comune.termoli.cb.it
La violenza contro le donne resta tra le più tremende e diffuse violazioni dei diritti umani. Mentre il progresso cammina veloce, così anche la scienza, mentre assistiamo all’affermarsi di nuove forme di emancipazione e di libertà riconquistate, ecco che la nostra coscienza sbatte contro una realtà durissima: quella di un mondo in cui una quantità inestimabile di ragazze e di donne è costretta a subire violenze di qualsiasi tipo, fisiche, psicologiche, economiche, digitali.
da Regione Molise
“Questa mattina (24 novembre) ho avuto un confronto aperto e positivo con il Ministro Roberto Calderoli. Sul tavolo non solo lo schema per l’attuazione delle autonomie regionali ma, su mia sollecitazione, anche altri aspetti legati a tematiche di rilevante interesse per il Molise”.
da Regione Molise
Quasi una tonnellata di prodotto ittico sequestrato e 30.000 € di sanzioni amministrative elevate dai militari della Direzione Marittima di Pescara nell’ambito della maxi-operazione denominata “BORDERLINE” eseguita lungo la filiera ittica dell’intera giurisdizione, comprendente i territori dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti.
da Biagio Abatematteo
Direzione Marittima di Pescara
Lunedì pomeriggio, presso la sede della Giunta regionale del Molise, si è tenuto un incontro che ha visto la partecipazione del presidente Toma e della delegazione parlamentare del Molise composta dai Senatori Claudio Lotito e Costanzo Della Porta e dagli Onorevoli Lorenzo Cesa e Elisabetta Lancellotta.
da Regione Molise