Alimenti, Neuromed svela limiti etichetta 'Nutri-score'

E' quanto ha stabilito uno studio del dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese e Como, l’Università di Catania e Mediterranea Cardiocentro di Napoli. Pubblicato sul 'British Medical Journal', lo studio ha analizzato l’impatto combinato sulla salute del sistema di etichettatura 'Nutri-Score' e del grado di trasformazione degli alimenti. "Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti - osservano i ricercatori - Quest’ultimo elemento risulta cruciale per conoscere il reale effetto del cibo sulla salute, e la sua indicazione sulle etichette aiuterebbe i consumatori a scegliere con maggiore consapevolezza". Lo studio del Neuromed di Pozzilli (Is), al quale il Bmj ha dedicato anche un editoriale, ha indagato quale aspetto dell’alimentazione definisca meglio il rischio di mortalità. I ricercatori hanno monitorato per 12 anni lo stato di salute di oltre 22mila persone partecipanti al Progetto epidemiologico 'Moli-sani' e lo hanno correlato con le loro abitudini alimentari, prendendo in considerazione sia gli aspetti nutrizionali che quelli legati al grado di trasformazione dei cibi. “I nostri risultati - dice Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed di Pozzilli e primo autore dello studio - confermano che il consumo sia di alimenti di scarsa qualità nutrizionale che quello di cibi ultra-processati aumenta in modo rilevante il rischio di mortalità, in particolare per le malattie cardiovascolari. Quando però abbiamo tenuto conto congiuntamente sia del contenuto nutrizionale della dieta che del suo grado di lavorazione industriale, è emerso che quest’ultimo aspetto è quello più importante nell’evidenziare il maggiore rischio di mortalità. In realtà, oltre l’80% degli alimenti classificati come non salutari dal Nutri-Score sono anche ultra-lavorati. Questo suggerisce che il rischio aumentato di mortalità non è da imputare direttamente (o esclusivamente) alla bassa qualità nutrizionale di alcuni prodotti, bensì al fatto che questi siano anche ultra-lavorati”. “Si stima che nel mondo una morte su cinque sia dovuta a una scorretta alimentazione, per un totale di 11 milioni di morti all’anno – ricorda Augusto Di Castelnuovo, ricercatore del Mediterranea Cardiocentro di Napoli -. Ecco perché migliorare le abitudini alimentari è in cima alla lista delle priorità delle agenzie di salute pubblica e dei governi di tutto il mondo”. Una soluzione suggerita per fare scelte alimentari più salutari "è quella di utilizzare un sistema di etichettatura per i prodotti commerciali. Già utilizzate da tempo su base volontaria in alcuni Paesi europei, come Francia e Spagna, ora le etichette alimentari sono al vaglio della Commissione Europea che vorrebbe identificare un unico sistema da applicare in tutti gli Stati membri - ricorda Neuromedi - Il 'Nutri-Score', sviluppato in Francia, è dato come favorito. Il sistema valuta la qualità nutrizionale di un alimento (ad esempio in base al contenuto di grassi, sale, fibre), con una scala di cinque colori, che vanno dal verde (cibo più salutare) al rosso e a cui corrispondono le prime cinque lettere dell’alfabeto, A-B-C-D-E". Ma la qualità nutrizionale non è l’unico fattore da tenere in considerazione. "La classificazione Nova, in particolare, invece di valutare un alimento sulla base delle caratteristiche nutrizionali guarda piuttosto a quanto quel prodotto sia stato lavorato a livello industriale - prosegue Neuromedi - Il sistema Nova identifica, nello specifico, gli alimenti cosiddetti ultra-processati, ossia quei cibi fatti in parte o interamente con sostanze che non vengono utilizzate abitualmente in cucina (proteine idrolizzate, maltodestrine, grassi idrogenati) e che contengono generalmente diversi additivi, come coloranti, conservanti, antiossidanti, anti-agglomeranti, esaltatori di sapidità ed edulcoranti. Fanno parte di questa categoria bevande zuccherate e gassate, prodotti da forno preconfezionati, creme spalmabili, ma anche prodotti apparentemente insospettabili, come fette biscottate, alcuni cereali per la colazione, cracker e yogurt alla frutta". "In base al sistema Nova, proposto una decina di anni fa da un team di ricercatori brasiliani, una fettina di carne sarebbe preferibile a un hamburger vegano, semplicemente perché la prima non ha subito manipolazioni industriali e verosimilmente non contiene additivi alimentari, mentre il secondo è il risultato di un’articolata lavorazione industriale al termine della quale la percentuale di alimento rimasto integro diventa marginale". “L’obiettivo di aiutare le persone a compiere scelte alimentari più salutari è sicuramente da condividere – commenta Licia Iacoviello, Direttore del Dipartimento e professore ordinario di Igiene all’Università dell’Insubria di Varese e Como – Tuttavia, il 'Nutri-Score', così come anche altri sistemi di etichettatura, elaborati in Italia e in altri Paesi, rischia di veicolare solo parzialmente il messaggio volto a migliorare le scelte a tavola. Se le lettere e i colori del 'Nutri-Score' ci aiutano a confrontare rapidamente prodotti della stessa categoria, permettendoci di scegliere quello migliore dal punto di vista nutrizionale, questo sistema non fornisce tuttavia nessuna indicazione sul grado di trasformazione dell’alimento. I nostri dati indicano che c’è bisogno di considerare non solo le caratteristiche nutrizionali, ma anche il grado di lavorazione dei cibi. Ecco perché pensiamo, anche in sintonia con altri ricercatori internazionali, che bisognerebbe integrare ogni sistema di etichettatura nutrizionale con informazioni riguardanti il livello di trasformazione”. "Per una strategia di prevenzione che sia realmente efficace, dobbiamo concentrarci soprattutto su quegli alimenti che il Nutri-Score classifica come validi da un punto di vista nutrizionale ma che sono anche molto lavorati – spiega Giuseppe Grosso, professore associato dell’Università di Catania – È il caso ad esempio di alcune bevande che pur avendo un ridotto contenuto di zuccheri, risultando quindi adeguate sul piano nutrizionale tanto da conquistarsi una lettera B del 'Nutri-Score', di fatto sono molto lavorate. Ma anche yogurt e dolci freddi, che vantano pochi grassi ma contengono una lista corposa di additivi alimentari”. “Un difetto comune a tutti i sistemi di etichettatura nutrizionale è quello di isolare il singolo prodotto dall’alimentazione globale – precisa Giovanni de Gaetano, presidente dell’Irccs Neuromed di Pozzilli – Per migliorare davvero l’alimentazione, dovremmo ritornare all’antica lezione della dieta Mediterranea, che è uno stile di vita caratterizzato da una sapiente scelta degli alimenti e del modo di combinarli e consumarli. Non è una lista della spesa, ma riflette una storia centenaria che rischia di sparire se consideriamo gli alimenti come atomi che non comunicano tra loro. Dobbiamo inoltre ricordare che l’alimentazione dei popoli mediterranei è basata principalmente su prodotti freschi o minimamente lavorati. Pertanto, un’azione completa di prevenzione a tavola dovrebbe prestare attenzione anche alla lavorazione industriale che, se eccessiva, rappresenta una documentata insidia per la nostra salute”.

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 01-09-2022 alle 17:19 sul giornale del 02 settembre 2022 - 117 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dnzu
Commenti

- Prezzi bloccati, da oggi 1 ottobre scatta patto anti inflazione
- Waalwijk- Ajax, portiere Vaessen perde i sensi dopo scontro: partita interrotta - Video
- Show Lautaro e l’Inter decolla, poker alla Salernitana
- Biella, cadavere di uomo ritrovato in un cassonetto a Chiavazza
- Export, Emiliano "Riflessione su come aumentare le nostre competenze" » altri articoli...
- Superenalotto, combinazione vincente di oggi: i numeri
- Migrante partorisce dopo arrivo Geo Barents a Brindisi e muore, neonata sta bene
- Dagli Stati Generali di Alba una proposta strategica per l’export
- Italia’s Got Talent 2023, vince Francesca Cesarini: chi è
- Export, Stati Generali: detassare incremento utili realizzati a estero per favorire investimenti
- Migranti, il Tribunale di Catania sconfessa il governo: “Non si possono trattenere i migranti”
- Vanessa Incontrada a Verissimo contro le fake news: "Mai avuto un incidente"
- Taxi a Roma, da Pippo Baudo a Pingitore: i vip all'attacco
- Elezioni Slovacchia, vince il partito dell'ex premier filorusso Fico
- Export, Marzotto "Cicli economici hanno stravolto assetti geografici"
- Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità
- Epilessia e tumori cerebrali, Sno: “Ecco come scegliere i farmaci”
- Cannabis, il farmacologo: “Ha tante potenzialità, lavoriamo per ottenere il massimo”
- Usa evitano shutdown, stop governo slitta di 45 giorni
- Prof colpito da pistola a pallini: "Non denuncio, ma sì a espulsione"
- Salernitana-Inter 0-4, super Lautaro cala il poker
- Ponte Messina, presentato progetto definitivo: obiettivo inizio lavori estate 2024
- Milan batte Lazio 2-0, Pulisic e Okafor in gol
- Ucraina, Zelensky: "Oggi news importanti". Russia: altri 130mila soldati
- Milan-Lazio 2-0, gol di Pulisic e Okafor: Pioli primo da solo
- Migranti, prove di intesa Meloni-Macron: resta distanza con Germania
- Catania, escursionista 58enne muore nel fiume Alcantara
- Atalanta-Juventus 0-0, Allegri resiste
- Schifani "Sui termovalorizzatori attorno a me respiro aria pesante"
- Atalanta-Juve 0-0, Allegri contento: "Un punto va bene"
- Termina a reti inviolate Atalanta-Juventus
- Ryder Cup, Europa avanti su Usa dopo seconda giornata
- Pensioni Quota 103, incentivo busta paga conviene?
- Femminicidio Castelfiorentino, trovato morto il marito di Klodiana: si è suicidato
- Gap stipendio uomo donna, indagine su manager: cosa dice
- Osimhen-Napoli, segnali di pace
- Roma, uccide madre e nasconde corpo in sacco dentro armadio
- Migranti, a Lampedusa nuovi sbarchi: arrivano in 80
- Sgarbi aderisce a progetto con Bandecchi e lancia un appello a Tajani
- Muore folgorato mentre si rade con il rasoio elettrico
- E' morto Tommaso Accardo, Fiorello ricorda l'attore
- Forza Italia, Tajani: "Puntiamo al 20%"
- Ryder Cup, Europa trionfa a Roma: Usa battuti
- Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce
- Incendio Murcia, l'audio di una ragazza: "Mamma, muoio"
- FOTO | VIDEO | A Roma la XXI edizione di Fiaba day: “L’accessibilità è un diritto, non un privilegio”
- Roma-Frosinone 2-0, gol di Lukaku e Pellegrini
- Manovra 2024, Landini: "Situazione drammatica"
- La Roma batte 2-0 il Frosinone, a segno Lukaku e Pellegrini
- Taxi, sciopero il 10 ottobre: i motivi della protesta
- Droga, allarme fentanyl: oro bianco dei 'Chapitos' sbarca nell'Ue
- Forza Italia, Pichetto "Opportunità per ruolo importante Italia e Ue"
- Prezzi e tassi alti bloccano economia, soffre l'industria: previsioni Csc a tinte fosche
- Migranti, l'inchiesta: "Ecco i consigli del trafficante per ingannare il sistema in Gb"
- **Calcio: Serie A, Lecce-Napoli 0-4**
- Motogp, in Giappone vince Martin dopo la bandiera rossa per la pioggia
- Lecce-Napoli 0-4: gol di Ostigard, Osimhen, Gaetano e Politano
- Migranti, tensioni con l'Italia: sulla Germania pesano le prossime elezioni
- Medicina Top - 30/9/2023
- Taxi Roma, Ghini: "Termini come Lampedusa per i turisti"
- Prezzi bloccati e sconti a Milano, ecco negozi e supermercati nel patto salva spesa
- Cultura, Banca Ifis inaugura a Mestre il 'Parco
- Brindisi, accoltella 17enne a San Vito dei Normanni: arrestato 52enne
- Santanchè “Positivi i dati sul turismo a settembre, meglio di Spagna e Francia”
- Federica Pellegrini a Verissimo: "Mia figlia nasce tra Natale e Capodanno"
- Meteo, nuova ondata di caldo africano: le previsioni di oggi e domani
- Medicina, disturbi venosi, flebologi a confronto su trattamenti e gestione pazienti
- Neuromielite ottica, Sno: “I pazienti colpiti rischiano di sviluppare grave disabilità”
- Golf, Stocchi: "Ryder Cup 2023 vetrina attrattiva fondamentale per Roma"
- Commercio estero, Kuhn (Bper): "Stati Generali momento di ascolto del mondo export"
- Biella, cadavere in cassonetto: fermate 4 persone
- Ucraina, abbattuti 15 droni russi su Odessa e Mykolaiv
- Esselunga, Calenda fa il bis: "Salvini non ci rompere le p... parte seconda"
- Slovacchia, il partito filorusso dell’ex premier Fico vince elezioni
- Concluso V Festival Nazionale dell'Economia Civile, faro su comunità e territori
- Ucraina-Russia, Mosca abbatte droni di Kiev su Belgorod
- Da cannucce a imballaggi con il Polypaper un rivestimento impermeabile e resistente
- MotoGp Giappone 2023, Martin vince gara sprint e Bagnaia terzo
- Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane
- Commercio estero, Zurino (Ief): "Fare team fondamentale per portare l'Italia nel mondo"
- Roma, Pippo Baudo: "C'è una dittatura dei tassisti"
- Giallo a Torino, cadavere in casa con ferite alla testa
- Atalanta-Juve, Allegri: "Non siamo favoriti per scudetto"
- Milano, cane abbandonato da mesi sul balcone: salvato da guardie zoofile
- Crosetto: "Germania blocca migranti da una parte e li agevola dall'altra, geniale"
- Boom robotica, installati nel mondo 531mila automi
- Automobilismo, 1000 Miglia:a giugno edizione 2024, brand sempre più internazionale
- Padova, uccise la figlia: avrà sconto di pena per cella troppo piccola
- Mattarella “Barriere architettoniche ledono dignità intera società”
- Ucraina-Russia, ecco quali sono gli obiettivi legittimi secondo Medvedev
- VIDEO | Al Quirinale un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo
- Influenza, il virus in Europa e nel mondo: i dati di oggi dell'Oms
- Bonus trasporti 2023, oggi 1 ottobre il click day: lunga coda sul sito
- Ryder Cup, Urso: "E' straordinaria vetrina per Made in Italy"
- Fi, Tajani “Più passa il tempo più noi cresceremo, arriveremo al 20%”
- Corona a Domenica In: "Mi ha chiamato il numero 1 della tv..."
- Elezioni Slovacchia, Fico: "Stop armi a Ucraina, ora aprire negoziati di pace"
- La boutade di Salvini dall’Esselunga: “Niente pesche ma tanta roba”
- Udinese-Genoa 2-2, bianconeri si salvano in extremis
- Usa, Biden contro Speaker Camera: "Accordo terribile, sarà shutdown"
- Madre Terra - Il 4 ottobre la Festa degli Alberi nelle Scuole
- Stufa a pellet, ecco i bonus per uno sconto sull'acquisto
- Terremoto oggi Napoli, nuova scossa ai Campi Flegrei
- Taxi, ogni giorno attesa infinita alla stazione Termini di Roma
- Ronzulli: “La sinistra si metta l’animo in pace, non tornerà il governo tecnico”
- Animali, Amodio: "Nelle foto di Human Dog un racconto zooantropologico"
- Animali, Mazzoli (Radio 105): "Educazione civica a scuola può aumentare sensibilità"
- Taxi, Barillari: "A Termini dopo attesa infinita ho scattato foto"
- Italia Viva, Rosato lascia partito Renzi: "Sbagliato rompere con Terzo polo"
- Vaccino covid Lazio dal 2 ottobre: a chi spetta, come si prenota
- VIDEO | Calenda alla Marelli, gli operai gli girano le spalle e lui li insegue
- Arezzo, rissa in strada: morto 38enne
- Turchia, attacco al ministero degli Interni ad Ankara
- Fedez, il chirurgo che lo operò per tumore: "Credo sarà dimesso in pochi giorni"
- Migranti, Tunisia: "Non siamo gendarmi a difesa dei confini di altri"
- MotoGp Giappone, pioggia a Motegi e gara sospesa
- Atp Pechino 2023, Carlos Alcaraz batte Lorenzo Musetti
- Conte: "Nordio alimenta scontro tra politica e magistratura"
- Turchia, attentato al Ministero dell’Interno. Kamikaze si fa esplodere
- Sono 25 i morti sulle strade italiane nell'ultimo weekend
- Fedez in ospedale, ecco tutto quello che sappiamo
- Schlein “C’è bisogno di investimenti sulla sanità, via limiti alle assunzioni”
- Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”
- Italia e mondo tra rischio-debito e ripresa, il j’accuse di Tremonti
- Mourinho: "Non sono io il problema della Roma, lotterò fino al 30 giugno"
- Sorsi di benessere - Una tisana dopo pasto che favorisce la digestione
- Inondazioni a New York, il sindaco: "Evento meteo pericoloso, state a casa"
- Incidente sulla statale Sorrentina, un morto in scontro auto-moto
- Pecoraro Scanio "Il G7 sia ospitato nel Castello di Taranto"
- Forza Italia, Schifani "Insegnamento Berlusconi non è andato disperso"
- Tajani "Andremo avanti sino a fine legislatura"
- Golf, a Roma lanciata la piattaforma per gli appassionati nel mondo
- Bologna-Empoli 3-0, decide la tripletta di Orsolini
- Ucraina, un anno fa le annessioni: Putin proclama 'la giornata riunificazione'
- Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio
- Migranti, giudici accolgono ricorso tunisino portato a Pozzallo: "Decreto illegittimo"
- Fedez ricoverato, come sta
- Regioni, cinque i progetti vincitori della call 'I Giovani costruiscono il futuro'
- Slovacchia, un cane al volante 'sorride' all'autovelox: la foto è virale
- Quirinale, Mattarella ospita orchestra in cui suonava musicista ucciso
- Belve, la Rai dice no a Fedez. Fagnani: "Non condivido"
- Schlein "La priorità è la difesa della sanità pubblica"
- Salvini e il post dall'Esselunga: "Niente pesche". Pioggia di critiche
- Fabrizio Corona a Domenica In: "La libertà? L'ho trovata anche in carcere"
- Giustizia, Nordio: "Intercettazioni su mafia e terrorismo non si toccano"
- Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”
- Scuola, l'ex ministro Azzolina: "Contro precariato programmazione e concorsi ogni 2 anni"
- Condoni, in 50 anni incassati 148 miliardi: target sempre mancati
- Ucraina, Russia si prepara ad anni di guerra: l'analisi degli 007
- Lievo calo di fiducia per Giorgia Meloni e il governo: il sondaggio
- Intesa Sanpaolo sceglie iGenius per la generative business intelligence
- Schlein: "Da Governo approccio muscolare verso magistratura"
- Giorgetti “Servono scelte difficili”
- Spagna, incendio in discoteca a Murcia: "Almeno 6 morti"
- Centrodestra, Occhiuto "Spazio enorme per Forza Italia"
- Trasporto marittimo, Acampora: "Sistema Confcommercio è centrale per nuove politiche''
- Nordio "Nessun controllo del potere esecutivo sulla magistratura"
- Giorgetti: “La situazione economica è molto delicata, sono necessarie scelte difficili”
- Ascolti tv, 'Tu si que vales' domina la prima serata
- Incendio sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, salvi tutti i passeggeri
- Europee, Bonaccini: “Io mi candido a fare il nonno”
- Gb, attacco informatico manda in tilt il sito della Royal Family
- Prezzi bloccati, patto anti inflazione da oggi 1 ottobre: ecco chi aderisce
- Lavoro: Manageritalia, lavorare nel turismo piace agli italiani ma con stipendi maggiori
- Crosetto contro la Germania: “Bloccare i migranti da una parte e aiutare a farli girare dall’altra, geniale”
- Crosetto “si bloccano migranti da una parte, si agevolano dall’altra”
- Pareggio last minute dell’Udinese, 2-2 contro il Genoa
- Fiamme sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, tutti salvi
- Bologna-Empoli 3-0, tripletta di Orsolini
- Ucraina-Russia, Romania accusa Mosca: drone avrebbe violato spazio aereo
- Migranti, Musk: "Germania viola sovranità Italia"
- Bologna, tenta di stuprare 14enne alle giostre: denunciato 21enne
- Forza Italia, stretta sui morosi azzurri: chi non paga decade da incarichi
- Ucraina, Medvedev: "Russia conquista altre regioni, vinceremo"
- Animali, De Bellis (Coop): "Con Alimenta l'Amore ribadiamo approccio responsabile e affettivo"
- Nadef, Giorgetti: "Dismissioni per l'1% del Pil"
- Nordio “Lentezza dei processi ci costa il 2% del Pil”
- Calcio, Capua: "Ora riqualificare gli stadi"
- Esselunga, Follini: "Si combatte su simboli invece che su realtà"
- Papa Francesco in piazza San Pietro per il Concistoro, crea 21 nuovi cardinali
- Arnaldi spreca 3 match point, eliminato nell'Atp Pechino 2023
- Gb, William in viaggio da solo a Singapore. Kate fa la mamma
- Roma, domani riparte il tram 8
- Ascolti tv, 'Tale e Quale Show' primo nel prime time
- Italia Viva, Rosato lascia partito Renzi: "Sbagliato rompere con Terzo polo"
- Lievo calo di fiducia per Giorgia Meloni e il governo: il sondaggio
- Esselunga, Follini: "Si combatte su simboli invece che su realtà"
