Sicurezza antincendio delle strutture Asrem, confermati i finanziamenti per circa 260mila euro

1' di lettura 20/09/2022 - Dopo una costante e proficua attività di interlocuzione, arriva dal Ministero della Salute e da quello dell’Economia e delle Finanze la conferma dell’ok a diversi interventi per la sicurezza antincendio delle presidi sanitari Asrem.

Sulla base dell’accordo tra le due strutture e la Regione Molise per l’approvazione del Piano di rientro dai disavanzi e di individuazione degli interventi per il perseguimento dell’equilibrio economico, a firma del Direttore Generale della Programmazione sanitaria Stefano Lorusso, è arrivata la comunicazione che sono stati ammessi a finanziamento diversi interventi richiesti dalla struttura Commissariale.

Con decreti del Ministero della Salute hanno avuto l’ok:

“Poliambulatorio di Santa Croce di Magliano”

“Poliambulatorio di Riccia”

“Poliambulatorio di Isernia”

“Poliambulatorio di Boiano”

“Poliambulatorio di Montenero di Bisaccia”

“Ospedale Caracciolo di Agnone”

“Poliambulatorio di Trivento”

“Poliambulatorio di Termoli”

“Ospedale SS. Rosario Venafro”

“Ospedale Vietri Larino”

“Ospedale San Timoteo di Termoli”.

In fase di istruttoria e attesa di ammissione a finanziamento: “Poliambulatorio ex Vietri di Larino”, “Poliambulatorio Ugo Petrella di Campobasso”; “Ospedale Veneziale di Isernia”, “Ospedale Cardarelli Campobasso”, “Poliambulatorio di Castelmauro”, “Poliambulatorio di Frosolone.


   

da Regione Molise





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2022 alle 11:45 sul giornale del 21 settembre 2022 - 138 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqTE





logoEV
qrcode