Cittadinanza onoraria di Civitacampomarano (CB) a Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione civile

2' di lettura 02/11/2022 - "In una giornata vissuta nel doloroso ricordo del sisma del 2002, con lo sguardo e il cuore rivolti al cielo, in memoria degli angeli di San Giuliano di Puglia, abbiamo condiviso anche un momento che rafforza i legami e trasmette speranza".

Così il Presidente della Regione Donato Toma, martedì pomeriggio, a margine della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Civitacampomarano al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, l’ingegnere Fabrizio Curcio.

L'intervento di Toma ha concluso l'incontro presso la Scuola nazionale di formazione per operatori di Sale operative e Centri di coordinamento, a Civitacampomarano, preceduto dalle relazioni del Presidente della Provincia Francesco Roberti, del sindaco Paolo Manuele, del Responsabile tecnico del Gal Molise Verso il 2000 Adolfo Colagiovanni e dell'ingegner Curcio che ha esaltato la filiera della sussidiarietà, sottolineando la necessità di continuare a rivendicare tale filiera con attenzione specifica rivolta al territorio e alle sue diversità.

"Questo incontro - ha detto Toma - costituisce un riconoscimento importante ai valori dell’operosità, della professionalità e della comunione di obiettivi e di intenti”. Il Presidente della Regione ha ricordato il grande lavoro svolto dalla Protezione Civile durante i mesi più duri della pandemia e ha evidenziato le grandi capacità di Curcio e la notevole fiducia in lui riposta dai Presidenti delle Regioni.

“Dell’ingegnere Curcio - ha detto - mi piace ricordare le numerose interlocuzioni avute direttamente, da tanti anni ormai, o in Conferenza delle Regioni. E’ un confronto costante, sempre franco, essenziale nel percorso che ci ha permesso di allentare la morsa del Covid. Ci siamo incontrati anche in occasione della sua visita al Centro vaccinale di Selvapiana insieme con il Generale Figliuolo. Ho sempre percepito, in ogni frangente, la competenza e la sensibilità del professionista e dell’uomo".

"Il riconoscimento della Cittadinanza onoraria ha un peso specifico notevole perché arriva direttamente dal territorio, da una comunità volitivo - ha concluso - animata da un sindaco, Paolo Manuele, che si è speso tanto in questi anni difficili".

Applausi ed emozione (video) al momento della consegna della Pergamena da parte del sindaco Paolo Manuele al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio da oggi ufficialmente cittadino onorario di Civitacampomarano e – come è stato detto più volte nel corso della cerimonia – ormai ‘molisano acquisito’.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2022 alle 10:49 sul giornale del 03 novembre 2022 - 30 letture

In questo articolo si parla di attualità, molise, regione molise, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dzFq





logoEV
qrcode