Regioni più "Green Conscious" d'Italia, in Molise investiti 14.465mila euro di capitale medio pro-capite

2' di lettura 20/02/2023 - La Lombardia guida la classifica delle regioni più ‘Green Conscious’ d’Italia, quelle da cui provengono il maggior numero di investitori etici ‘GreenVestor’ (29,1%) ed il maggior volume di fondi (35,4%) destinati ad una transizione energetica inclusiva e democratica.

Per l’Abruzzo le percentuali sono dell’1 per cento (fondi) e 1,4% (numero investitori). Tornando alla classifica, al secondo posto Emilia-Romagna con il 12,4% di investitori ed il 12,4% di volume investito, Piemonte (12,2% di investitori e 10,7% di volume), e Veneto (8,5% di investitori e 10,9% di volume). Insomma, gli investimenti green hanno una trazione decisamente ‘oltre-Appennino’: queste 4 regioni ‘Ener2Crowd SuperTop-4’ concentrano il 62,2% degli investitori ed il 69,4% dei capitali investiti.

Poi ancora vengono Lazio con il 7,4% di investitori ed il 12,4% di volume, Toscana (6,1% di investitori e 6,9% di volume), Sicilia (5,5% di investitori e 3,3% di volume), e Campania (3,3% di investitori e 2,3% di volume), che concentrano così il 22,3% degli investitori ed il 15,6% dei capitali investiti. Queste altre 4 regioni – sommate alle prime 4 – costituiscono la “Ener2Crowd Top-8” delle regioni italiane, andando a rappresentare l’84,5% degli investitori e l’87,3% dei capitali investiti. Le rimanenti 12 regioni assorbono invece appena il 15,5% degli investitori ed il 12,7% dei capitali

Ma a guidare la classifica per capitale medio pro-capite investito sono invece Liguria con 15.791 euro, Valle d’Aosta (15.250 euro), Molise (14.465 euro) e Veneto (11.169 euro). Mentre solo quinta si classifica la Lombardia con una media pro-capite di 10.626 euro, che comunque è quasi il doppio di quella del Lazio (6.512 euro) che si colloca in decima posizione. In mezzo c’è la Toscana che è sesta con 9.867 euro di media pro-capite e poi l’Emilia-Romagna con 8.760 euro, il Friuli-Venezia Giulia (8.123 euro) ed il Piemonte (7.670 euro).






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 20-02-2023 alle 09:18 sul giornale del 21 febbraio 2023 - 4 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dTyg





logoEV
qrcode