Intrattenimento e rivoluzione digitale: dai social games ai casinò telematici

3' di lettura 26/04/2023 - L'era dell'intrattenimento digitale sta consentendo agli appassionati di videogiochi di vivere un momento ricco di novità, sempre più avanzate tecnologicamente. Basti ad esempio pensare alla moda dei social games, che imperversa già da diversi anni, e alla rivoluzione che ha coinvolto il settore dei casinò online. In questo articolo, dunque, andremo ad approfondire tutte le principali novità riguardanti il comparto dell'intrattenimento videoludico, con un occhio di riguardo nei confronti del mobile gaming.

Social games: cosa sono e come funzionano?

Quando si parla di social games, si fa riferimento ad alcuni giochi online che permettono agli utenti di interagire tra loro, e di condividere dei contenuti sui propri profili social. In parole povere, questi videogames propongono ai player una serie di sfide e di obiettivi da raggiungere, che verranno poi condivisi o sui social o sulle classifiche interne del videogioco. Per fare un esempio concreto, molte app di fitness hanno preso spunto da questo sistema per coinvolgere gli utenti ad un livello superiore. In genere, questi videogiochi sono gratuiti o Freemium: nel secondo caso, permettono di sbloccare contenuti extra pagando una piccola somma di denaro. Infine, la possibilità di condividere i propri progressi permette a questi giochi di diventare virali, e di attirare un numero sempre maggiore di player.

La rivoluzione dei casinò telematici

Anche i casinò telematici, oggi, rappresentano un trend in costante ascesa. Si parla di piattaforme che consentono agli appassionati di giocare ai passatempi d'azzardo più famosi, dalla roulette alle slot machines, passando per il poker, il videopoker, il blackjack e in certi casi anche le scommesse sportive. I casinò di questo tipo sono facilmente reperibili su Internet, e vengono apprezzati perché consentono di vivere un'esperienza simile a quella offerta dalle sale da gioco fisiche, restando però a casa propria. Non a caso, fattori come la comodità e l'accessibilità di queste piattaforme hanno rivoluzionato il settore del gioco d'azzardo, di fatto trasferendolo online.

L'importanza degli smartphone e il mobile gaming

Gli smartphone, sempre più potenti e connessi, oggi rappresentano un elemento chiave nella rivoluzione dell'intrattenimento videoludico in salsa digitale. Questo perché offrono la possibilità di giocare ovunque e in qualsiasi momento, modificando radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri videogames preferiti. Naturalmente questo discorso può essere applicato anche ad altre forme di intrattenimento, come nel caso dello streaming video e audio, ad esempio. Ritornando al gaming, le app sono sempre più avanzate: ciò consente loro di presentare ai player delle opzioni più realistiche, un po' come avviene con le classiche console.

Gaming digitale: un occhio rivolto sempre alla sicurezza

La rapida espansione dell'intrattenimento digitale da un lato aumenta le possibilità per gli utenti, ma dall'altro impone anche una maggiore attenzione al fattore sicurezza. Sia i social games sia i casinò online devono dunque proporre delle soluzioni ad hoc per la protezione dei dati degli utenti, e della loro privacy. Per affrontare queste questioni, le software house stanno investendo pesantemente su soluzioni tecnologiche come la crittografia dei dati, oltre all'autenticazione a due fattori.






Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2023 alle 18:01 sul giornale del 26 aprile 2023 - 36 letture

In questo articolo si parla di redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d5K9


logoEV
qrcode