Il Consiglio comunale di Campobasso invia al Governo mozione per il ‘no’ all’autonomia differenziata

1' di lettura 28/07/2023 - CAMPOBASSO - È stata trasmessa al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, ai capigruppo di Camera e Senato, ai gruppi del Parlamento europeo e ai segretari di tutti i partiti politici, da parte del presidente del Consiglio comunale di Campobasso Antonio Guglielmi, una mozione, approvata dalla maggioranza del Consiglio comunale, che chiede di "sospendere ogni decisione in merito a forme di autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario" e di "riaffermare, a norma dall'articolo 5 della Costituzione, l'unità e l'indivisibilità della Repubblica Italiana".

Il testo della mozione è stato inviato anche al presidente della Regione Molise Francesco Roberti, al presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante e ai capigruppo del Consiglio regionale, oltre che alle associazioni sindacali. Attraverso il documento, il Consiglio comunale esprime la propria contrarietà a un disegno di legge che "divide ulteriormente il Paese, aumentando fortemente il divario socio-economico tra Nord e Sud, e mette in seria discussione la Costituzione italiana", si legge. Si invita, poi, il sindaco di Campobasso Roberto Gravina a richiedere al governo di "sospendere ogni decisione in ordine a forme di autonomia differenziata" e alla Regione Molise di "non avanzare istanze di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia".

   

di Agenzia DIRE





Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 29-07-2023 alle 09:29 sul giornale del 29 luglio 2023 - 32 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elWC





logoEV
qrcode